• Spaventosamente; vedi Spaventevolmente.
  • Spaventoso, che apporta spavento; vedi Spaventevole.
  • Spauracchio, spaventacchio; vedi Spaventacchio.
  • Spaurare, impaurire; vedi Spaventare.
  • Spaurato, spaventato, impaurito; vedi Spaventato.
  • Spaurimento, lo spaurire; vedi Spaventamento.
  • Spaurire, spaurare; vedi Spaventare.
  • Spaurire, in signif. neut. e neut. pass. divenir pauroso. | Ostrahglyuiti. Oboyazglyuiti. Pristrascitsè. Ustrascitsè. Uzboyatsè. Uzboyattisè. Strascitsè. Strascitisè. | Expavescere. Pavere.
  • Spauroso, pauroso. | Boyaxglyaaç. Strahglyuaç. Stijdan. Stidetglyù. Plassyù. Boyaaxglyuò. Boyaxyù. Postijdan. | Timidus. Pavidus. Meticulosus.
  • Spaziare, andar attorno. | Okolohoditti. Scetati. Sceetati. Vartitsè. Obracchyatsè. Prohaayati. Prosceetatsè. Prosceetatisè. | Expatiari. Evagari.
  • Spazio, quel tempo, e luogo, che è tra due termini. | Odstaatyè. Diglina. Rook. Praaxnost. Prostoor. Raazor. Poscridstuyè. Otragh. Daleçijnà. Ostroz. Minuus. Praaznost. Proteghnutyè. | Spatium. Intervallum.
  • Spaziosità, ampiezza di luogo. | Prostoor. Prostrannost. Praznocchyà. Propaast. Raazor. Yaminà. Odstaatyè. Poglyè. | Amplitudo.
  • Spazioso, di grande spazio. | Prostran. Prostrannò. Sirok. Sirokò. | Spatiosus. Amplus. Latus.
  • Spazzacammino, quegli che netta dalla fuliggine il cammino. | Çadyemetaaç. Saggyemetalaaç. Dijmnyemetlaaç. | Camini scoparius.
  • Spazzaforno, spazzatoio. | Omitagn. Ometlinà. Pechomelò. | Scopae, arum.
  • Spazzare. | Mesti. Izmesti. Omesti. Pomesti. Zamesti. | Verrere. Everrere. Scopis mundare.
  • Spazzacoda, uccello. | Pastyeriçiçà. Repotressiçà. Zexaliçà. | Motacilla.
  • Spazzatoio, un viluppo di cenci legato a un bastone, col quale prima bagnandolo si spazza il forno; vedi Spazzaforno.
  • Spazzatura, immondizia, che si toglie via in spazzando. | Smeechyè. Smraad. Smettyè. | Sordes. Purgamentum.
  • Spazzavento, si dice di luogo, dove il vento abbia possanza. | Uzeelò. Vyetrometak. Vyetrijshaak. | Locus ventis obnoxius.
  • Spazzo, pavimento; vedi Pavimento.
  • Spazzola, piccola granata di filo di saggina, colla quale si nettano i panni. | Schyetinniçà. Kostruuscniçà. Praahomeelniçà. Yebrà. | Peniculus.
  • Spazzolare, nettare colla spazzola. | Praahomittati. Schyemiçati. Kostromittati. Yebritti. | Mundare.
  • Specchiajo, che fa gli specchi. | Zarçalaas. Zarçalaar. | Speculorum artifex.
  • Specchiare, fissamente guardare. | Zaghleddati. Poomno ghleddati. | Intentis oculis aspicere.
  • Specchiarsi, guardarsi nello specchio. | Oghledalitsè. Oghleedatsè. Izghledatsè. | In speculo se intueri. In speculo cernere.
  • Specchiato, che si rappresenta nello specchio. | Zaaghledanò. Oghleddaatnò. Prikaaxanò. | In speculo repraesentatus.
  • Specchio. | Zarçalò. Oghledallò. | Speculum.
  • Speciale, sust., quegli, che vende le spezie, e compone le medicine. | Kramar. Aftaar. Naçimbaas. Myrodyar. Naçijmbar. | Pharmacopola.