-
Beveria, sbevazzamento.
|
Xedyauiçà. Pyevaviçà.
Opyaviçà.
|
Compotatio. Ebriatus.
-
Beverone, bevanda
|
Napyak. Napoyak. Polapak. Poloçak.
Pijtyè.
|
Potio.
-
Bevigione, bevanda.
|
Pyuò. Pijlis. Pijtyè.
|
Potus.
-
Bevimento, il bere.
|
Pyeenyè. Napijtak. Napoyeenyè.
Napaayanyè. Napijtyè.
|
Potatio.
-
Bevitore, che ha soverchio diletto nel bere, che
beve assai.
|
Pyalaç. Lottar. Popyellaç. Lokaaç.
Lotressina. Popillaç. Pyançinà.
Lokallo.
|
Potator.
-
Bevitrice.
|
Lokaçà. Popilliçà. Pijaçà.
|
Potatrix.
-
Bevitura;
vedi
[Bevimento](e-004004).
-
Bezzicare, pighiare ferir col becco.
|
Kglyuvatti. Uschyunnuti.
|
Rostro ferire.
-
Bezzuaro, pietra.
|
Belzuar
|
-
Biacca, materia di color bianco, che serve
a' pittori per far colore, e a' medici per fare
impiastro.
|
Çersà. Byelillò. Byeelniçà.
Byela mast.
|
Cerussa.
-
Biaccato.
|
Oçersan.
|
Cerussatus.
-
Biada, tutte le semente, come grano, orzo vena,
e simili ancora in erba.
|
Xittò. Pçeniçà. Hraana. Ovas.
Zoob.
|
Seges. Fruges.
-
Biada, segata in campo.
|
Stern. Sternischyè. Sternistè.
-
Biadetto, materia di colore azzurro, della quale si servono li dipintori
|
Modryak. Modriboy. Modra maast.
|
Color caeruleus.
-
Biancare, imbiancare.
|
Byeeliti. Obyeeliti. Planihati. Pobyeeliti.
|
Dealbare.
-
Biancheggiante, che ha del bianco.
|
Byelyskaù. Bilijskaù.
|
Albicans.
-
Biancheggiare, tendere al bianco.
|
Byelijskati. Bilijskati.
|
Albescere. Albicare.
-
Biancheria, pannilini per uso di
vestire, o di tavola, o di letto.
|
Partenijnè. Partenijnà. Rubyè. Rubenò.
Rubenijnà. Ruubya.
|
Res lintearia.
-
Bianchetto, che tende al bianco, che ha alquanto
di bianco, bianchiccio.
|
Pobyeel. Blyeed. Byelyahan.
|
Albidus. Albidulus.
-
Bianchezza.
|
Byelocchyà. Bilijnà. Byelyna. Scvitlinà.
Bilocchyà.
|
Candor. Albitudo. Albor.
-
Bianchiccio;
vedi
[Bianchetto](e-004018).
-
Bianchire, divenir bianco,
imbiancare, far bianco.
|
Byeeliti. Obyeeliti. Bijliti. Obijliti. Pobijliti.
|
Dealbescere. Inalbescere. Dealbare. Candefacere.
-
Bianchissimo, superlat.
di bianco.
|
Pribyeel. Pribijl. Pribyò.
|
Candidissimus.
-
Biancicare, biancheggiare.
|
Byelijskati. Bilijskati. Byelocchyati.
|
Albicare.
-
Bianchirsi, imbianchirsi.
|
Byeelitisè. Obyeelitisè. Byelocchitisè.
Obyeelocchitisè.
|
Exalbescere.
-
Binachirsi per vecchiaja.
|
Sijditi. Ossijditi. Ossidiniti. Sidiniti.
|
Canescere.
-
Bianco.
|
Byeelo. Bijlò.
|
Albus.
-
Bianco, sust. per quella
materia di color bianco, con la quale s'imbiancan le
mura.
|
Byelillò. Bilillò.
|
Albarium.
-
Bianco, albume.
|
Bijlnò
|
-
Bianco, di color bianco.
|
Byò. Bijl. Byeel. Byeeli. Bijli.
|
Albus. Candidus.
-
Bianco per vecchiezza.
|
Sijd. Seed. Sidinnyù.
|
Canus.
-
Biancore;
vedi
[Bianchezza](e-004019).
-
Biancoso, molto bianco.
|
Vellebyò. Vellebijl.
|
Admodum albus.
-
Biascicare, è proprio il masticar di chi
non ha denti.
|
Mglyaskati. Prixyuati. Mlyaskati.
|
Difficulter mandere.