• Birbo, andar alla birba. | Skijtgna. Klataasiti. Skijtatisè. | Vagari.
  • Birbone, furfante, vagabondo. | Skytavaaç. Klataas. Bitanga. Klaatavaç. | Erro, nis.
  • Bircio, losco, di corta vista. | Sparlyaas. Zmijravaç. Skijglyast. Skyglyavaç. | Lusciosus. Luscitiosus.
  • Birro, birroviere, ministro di giustizia, che fa prigioni gli uomini. | Staatnik. Zaatnik. Drabanat. Vezaauaç. Razboinik. | Satelles. Apparitor. Lictor.
  • Birraria, massa di birri. | Staatniçi. Zaatniçi. Drabanti. Vezaauçi. Staatniçstuò. Drabanstuò. | Satellitium.
  • Bisaccia, e bisacce ∫. due tasche collegate insieme con due cinghie, che si mettono all'arcion dietro la sella per portar robe in viaggio. | Duaagnke. Bissaghe. Duaagnkè. Bissaghà. | Mantica. Bisaccium. Bulga.
  • Bisaccia, bolgia. | Yankessa. Ehsyà. Toorba. Chyemeer. Maza. | Bulga. Folliculus.
  • Bisante, moneta antica, nella quale a principio erano improntati due santi. | Duosueetich. | Nummus Bysantius.
  • Bisantino, bisanti e bisantini si dicono certe sottilissime, e minutissime roseline d'oro, o d'orpello da mettersi per ornamento sulle guernizioni delle vesti. | Trepetglijk | .
  • Bisavo, bisavolo, padre dell'avolo. | Sukundid | Proavus.
  • Bisbigliare, favellare pian piano. | Romoniti. Zamoriti. Buuniti. Scaptatti. | Susurrare.
  • Bisbigliatore, che bisbiglia. | Romonijk. Zamoraaç. Bunyuaç. Scaptaaç. Bunitegl. Scpootnijk. | Susurrans.
  • Bisbiglio, il suono del parlar bisbigliando. | Romon. Zamoor. Xamoor. Scijapat. Scaptaanyè. Buuna. Scpoot. | Susurrus. Murmur.
  • Bisca, luogo di giuoco pubblico. | Ighrischyè Ighristè | Locus aleatorius.
  • Biscaccia, biscazza; vedi Bisca.
  • Biscantare, canterellare. | Muuklopyevati | Cantitare.
  • Biscazza; vedi Bisca.
  • Biscazzare, giucarsi il suo avere. | Ighrotrussiti. Ighratti. | Ludo rem dissipare, perdere, conficere.
  • Biscazziere, giuocator, frequentator di biscazze. | Ighrotrusnijk. Ighrosaapnik. | Aleator.
  • Bischenca, billera, burla, cattivo scherzo. | Vasknyà | Iniuria. Irrisio. Iocus amarus.
  • Bischero, legnetto, a cui si attaccano le corde del liuto. | Nauyaaç. Perdon. Nakretak. Obratyak. Nauyak. Naauoyak. Naatexak. | Verticillus.
  • Biscia, serpe. | Plaaz. Plazikà. Zmyà. Kaçkà. Plazaçà. | Anguis. Coluber. Serpens.
  • Biscolore, di più colori. | Saar. Raaznostuen. Sarovit. Nasaraan. Pigaù. Rissaù. | Discolorius. Discolor.
  • Biscottare, cuocere il pane a modo di biscotto. | Kruuh suusiti. Suhaariti. Duopecchi. Kruhokorriti. Pripecchi kruh. | Torrere. Decoquere. Bis coquere.
  • Bisdosso, portare a bisdosso. | Golloyahati | ...
  • Bisestare, venire, essere il bisesto. | Pristupnijkati | Intercalari.
  • Bisestile, che ha il bisesto. | Pristuupni. Pristupnijçki. | Intercalaris. Bixestilis.
  • Bisesto, è quel giorno, che ogni quattro anni s'aggiunge al mese di Febbraio, per aggiustare l'anno col corso del Sole. | Pristup | Intercalaris. Bixestus.
  • Bislessare, lessare alquanto. | Pokuhati. Povaariti. Probaariti. Pokuxeglyati. | Modice elixare.
  • Bislingua (erba). | Nadlist | Hypoglossa. Bislingua.
  • Bislungo, che ha alquanto del lungo. | Podugh. Odugh. Podugast. | Oblongus.