-
Alcerto, certamente.
|
Stanovitto.
|
Certe.
-
Alchimia, arte di raffinare.
|
Myeddodyoniça. Myeddofischiça.
|
Alchimia.
-
Alchimista, che esercita l'alchimia.
|
Myeddodyonik. Myeddofijscnik.
|
Alchimiae professor.
-
Alchimizzare, esercitar l'alchimia.
|
Myeddodyoniti. Myeddofischiati.
|
Achimiam exercere.
-
Al chino, all'ingiù.
|
Nizdol. Dolli.
|
Deorsum. In declive.
-
Al continuo, di continuo.
|
Nèpristannò. Nèmirnò. Suakçascnò.
Sue udygl.
|
Assidue.
-
Al contrario.
|
Nà opakò. Suprotyunò. Nà suprot.
Innaako.
|
Contra. Perperam.
-
Al convenevole, conforme al dovere,
convenevolmente.
|
Prauiçnò. Nà prijliku. Dostoyno. Prauednò.
Podobnò. Dyeuirnò. Tribouatnò.
|
Convenienter.
-
Alcorano, libro della legge maomettana.
|
Chitaak.
|
Alcoranus.
-
Alcuna volta, talora,
talvolta, alle volte.
|
Drugoçà. Drughdà.
|
Interdum. Quandoque.
-
Alcuna, qualcuna.
|
Koyagod. Koyugod.
|
Aliqua.
-
Alcuno, qualcuno,
qualcheduno, o qualche.
|
Koigod.
|
Aliquis.
-
Alcuna cosa.
|
Koyà stuaar. Koyù satuar. Koyu stuaar. Stogoddi. Çagoddi.
|
Aliquid.
-
Alcun'ora, alcun'otta.
|
Drughdà. Drugoç.
|
Interdum. Aliquando. Quandoque.
-
Alcunque, qualunque.
|
Koijgoddi.
|
Quisquis.
-
Al da sezzo,
avverb. nell'ultimo.
|
Nà pokom.
|
Postremo.
-
Al dichino, in declinazione, in peggioramento.
|
Nagorrè. Nixè.
|
...
-
Al di fuori, di fuori.
|
Oduan. Izuan. Zuanà.
|
Extra.
-
Al di dietro, di dietro.
|
Nàzad. Nàzadà. Izazaad. Zaplecchi.
|
Retro. A tergo.
-
Al di lungi, di lungi.
|
Dalekò. Nadalekò. Izdalekà.
|
Procul.
-
Al di lungo, senza fermarsi a dirittura.
|
U'pùt. Udijglyè.
|
Sine intermissione.
-
Al dimane, il di vegnente.
|
Syutrà.
|
Die crastino. Postero die.
-
Al dinanzi.
|
Sprijde. Sprijd.
|
Ante. In parte anteriori.
-
Al diritto, dirittamente,
a dirittura.
|
Vpraù. Upraunò.
|
Recte.
-
Al di sopra, sopra.
|
Odzgar. Zagar. Odzgor. Odzgorà.
|
Supra. In superiori parte.
-
Al di sotto, opposto al di sopra.
|
Zdaal. Zdool. Odzdaal. Odzdool.
|
Sub. Subter.
-
Al disteso, alla distesa.
|
Protizauò. Upraù. Uças. Razpristanka.
|
Nulla mora interiecta.
-
Alga, alega, erba di mare.
|
Buççeuyà. Bunçeuya. Koçkà.
Voggà. Plyuà.
|
Alga.
-
Aleggere, eleggere.
|
Odabratti. Izabratti. Obratti. Izbratti. Obirrati.
|
Eligere.
-
Alfa, prima lettera del alfabeto greco, e
prendesi anche per principio.
|
Poçelò. Skonn. Iskonn.
|
Alpha.
-
Alfabeto.
|
Azbukuidgnak. Azibukà.
|
Litterae elementares.
-
Alfiere, quel che porta l'insegna;
banderajo.
|
Dundarnik. Zastaunik. Baryaktaar. Stygonos.
|
Vexillarius. Signifer.
-
Alfine, finalmente.
|
Nàpokom. Napopokom. Napokom konçà.
|
Tandem. Denique.
-
Algente, pieno di freddo.
|
Stijdan. Studen. Mraazan. Marzao. Marzal. Ledeen.
|
Algens.
-
Algere, interamente raffreddarsi.
|
Smarznuti. Stuuditi. Ledeniti.
|
Algere.
-
Algore, freddo, e forse stridore.
|
Zijmà. Stijd. Studen.
|
Algor.
-
Algorismo, aritmetica,
abaco.
|
Broy. Raçunyak. Broynyak.
|
Algorithmus.
-
Al grosso, grossolanamente.
|
Tupò. Sebaarnò. Nè uscestno.
Pustoscnò. Ruznò.
|
Crassiori calculo. Pingui, crassa Minerva.