-
Alla rimpazzata, senza considerazione.
|
Bezpametnò. Ludò. Batrijuò. Netomarnò.
Bezrazborritò. Bezoçnò.
|
Temere.
-
Alla rincontra.
|
Opaçnò. Protyunò.
|
E regione. Contra. Adversum.
-
Alla scapestrata, sfrenatamente.
|
Bezuzdatnò. Pruuznò. Bezoçnò.
|
Effrenate. Perdite.
-
Alla scoperta, palesemente.
|
Otuorenò. Oçittò. Oznatno. Oçyuestnò.
Odkryuenò.
|
Palam. Aperte.
-
Alla seconda, a seconda.
|
Uzuoglnò. Nadahyuò.
|
-
Alla sfuggiasca, di nascosto.
|
Kryuchisè.
|
Clam. Clanculum. Latenter.
-
Alla sprovista, improvvisamente.
|
Nedoumetnò. Nedoumnò. Iznebglyussiçè
|
Improviso.
-
Allassare, stancare,
straccare.
|
Truditi. Iztruditi. Natruditi. Umoritti. Uzmoritti.
Izmuçiti. Osclabbiti.
|
Relaxare. Fatigare.
-
Alla sinistra.
|
Nalyuu. Oblyuu.
|
Ad laevam.
-
Allato, a canto, da
fianco.
|
Blijzu. Pri. Kod.
|
Iuxta. Apud.
-
Alla traversa, a traverso.
|
Prikò. Tressiçè. Krixiçè.
|
Torve. Torvum.
-
Allattare, nutrir con latte.
|
Doitti. Zadoitti. Podoitti. Nadoitti.
|
Lactare. Lac praebere.
-
All'avvenante, a proporzione.
|
Poraazlogù.
|
Pro ratione.
-
All'avviluppata,
avviluppatamente.
|
Umottano. Uklupnò.
|
Perturbate. Inordinate.
-
Alleficare, allignare proprio
delle piante.
|
Ufati<t>sè. Prijatisè. Pryatsè. Zgrabbitsè.
|
-
Allegagione, l'allegare.
|
Kaazanyè. Povydanyè.
|
Prolacio.
-
Allegamento;
vedi
[Allegagione](e-001378).
-
Allegamento de' denti.
|
Oxkominè
|
Stupor. Hebetatio dentium.
-
Allegare, citare, produrre l' altrui
autorità, corroborare le proprie ragioni.
|
Kaazati. Iznesti. Povydati. Spominati. Vaayati.
|
Afferre. Allegare. Proferre. Citare. Adducere.
-
Allegato, collegato.
|
Druugh. Slohnut. Tovaris. Scloxeni. Saborreni.
|
Socius.
-
Alleggeramento, alleggerimento.
|
Oblakçanyè. Uzlahçanyè. Odnemenyè.
Zlahkottyenyè.
|
Levamen. Levamentum. Imminutio.
-
Alleggerare, alleggerire.
|
Oblahçati. Uzlahçatti. Odlaxitti. Odlagatti.
Odrijti.
|
Levare. Imminuere.
-
Alleggerimento, l'alleggerire;
vedi
[Alleggeramento](e-001383).
-
Alleggiare, alleggerire;
vedi
[Alleggerare](e-001384).
-
Alleggiatrice,
fem. che aleggia.
|
Oblahçaviçà. Olahçaviçà.
Odrijmitegliçà.
|
Quae levat. Allevatus.
-
Alleggerito.
|
Oblahçan.
|
Levatus.
-
Allegoria, concetto nascosto sotto velame di
parole, che vagliono letteralmente cose diverse.
|
Innokazanyè. Gonotka. Prijliçnogovorenyè.
Zagoonka. Pit<i>çnà.
|
Allegoria.
-
Allegoricamente, con allegoria.
|
Innokazatno. Prijliçno reçenò. Gonotno.
Pitiçnoktnò. Poprijliçi govorenò.
|
Allegorice.
-
Allegorico, che contiene allegoria.
|
Innokazavò. Gonotni. Pitiçnò.
|
Allegoricus.
-
Allegorizzare, dire per allegoria.
|
Innokazati. Prijliçnokaazati. Gonotiti.
Prijliçno bessiditi.
Pitiçnovati. Prijliçnogovoritti.
|
Alegoria uti. Alegorice explicare.
-
Allegraggio, giubilo
contentezza di essere.
|
Vesselyè. Raddost. Usklijk.
|
Laetitia.
-
Allegramente, con allegrezza.
|
Vesselo. Dobrouoglnò. Raddostnò. Usklijkno.
|
Hilare. Alacriter.
-
Allegranza, allegrezza;
vedi
[Allegraggio](e-001393).
-
Allegrare, rallegrare.
|
Obvesseliti. Obradovati. Razuesseliti. Uzuesselitti.
|
Hilarare. Exhilarare.
-
Allegrezza, giubilo, contentezza di
cuore, per la quale si muove l'animo.
|
Vesselyè. Raddost. Usklik. Dobbrouoglnost.
|
Laetitia. Gaudium.
-
Allegrissimamente,
superlat. di allegramente.
|
Privesselò. Priraddostnò.
|
.
-
Allegro, che ha, o apporta allegrezza.
|
Vesseò. Vessel. Radostan. Vesselit. Dobbrouoglyan.
|
Hilaris. Laetus.