• Fregata, picciol naviglio da remo. | Laadiçà. Tyentiçà. | Myoparo. Celox.
  • Fregatura, frego, fregamento; vedi Fregamento.
  • Fregiamento, fornitura, guarnimento di vesti. | Rehà. Urehà. Naveez. Rees. Teegh. Reesgnà. | Ornatus.
  • Fregiare, por fregi, e guarnimenti. | Reesciti. Ureesciti. Nareesciti. | Exornare.
  • Fregiato. | Reescen. Nareescen. Ureescen. Reescenò. Nareesceno. Ureescenò. | Exornatus.
  • Fregiatura, guarnimento, guarnizione, fornitura; vedi Fregiamento.
  • Fregio, fornitura a guisa di lista, o lenza per adornare, arricchire vesti, e arnesi. | Tresnà. Perem. Obtokà. Rizà. Piryauiçà. | Opus intextum.
  • Fregio, per quel membro di architettura tra l'architrave, e la cornice. | Kelaas. Farlit. | Zophorus.
  • Fregio, ornamento di onore, e di gloria. | Posteenyè. Rees. Rehà. Slavà. | Ornamentum. Decus. Insigne.
  • Frego, vergogna contrassegno ignominioso. | Ruugò. Zaamir. Zaamira. Spoot. Piguà. Omaxa. | Macula. Nota.
  • Fregola, frega, appetito intenso. | Xeglyà. Xuudgnà. Poxudà. Hleep. Hleepgna. | Libido.
  • Fregolo, ragunata di pesci, che si fregano su pe' sassi. | Mitarrinà. Mitarrà. | Globus piscium se scopulis atterentium, fricantium.
  • Fremente, che freme. | Skarghijtauaç. Skarghitaaç. Skrijpavaç. Skripaaç. Reexauaç. Rexaaç. | Fremens.
  • Fremere, far romore, strepito, proprio del mar tempestoso. | Buuçitti. Buçiti. Bukati. Talaassati. Sclaapiti. Reexati. Uzbuçiti. Skarghijtati. Skarghijchyati. Skrijpati. | Fremere.
  • Fremire; vedi Fremere.
  • Fremitare; vedi Fremere.
  • Fremito, strepito, romor di voce. | Bukkà. Xamor. | Fremitus.
  • Fremito, per nitrito di cavallo. | Harxaanyè. Harx. | Hinnitus.
  • Frenaio, che fa i freni. | Uzdaar. Zuallaar. | Fraenorum opifex.
  • Frenare, rattenere. | Uzdarzatti. Uztischyatti. Uzteeghnuti. Obuzdatti. Zauzdatti. Zadarxatti. Ustaviti. | Fraenare. Refraenare. Continere. Retinere.
  • Frenella, ferro piegato, che si mette in bocca a' cavalli per far scaricar loro la testa. | Klijp. Klyeep. | Fraenum.
  • Frenello, ordigno di ferro o cuoio, d'uno o più cerchi, nel quale messo il muso dell'animale, gli si vieta il mordere. | Nazualliçà. Naustniçà. Alkà. Nanoscniçà. | Orea.
  • Frenare, metter il ferro al cavallo. | Oxualliti. Obuzdatti. Zauzdatti. Zazualliti. Zaxualliti. | Frena equo adhibere, inicere.
  • Frenesia, mal che offende la mente, conducendola al furore, e alla pazzia. | Stignauoost. Buuna. Manenyà. Mahnitost. Mahnitya. | Phrenesis.
  • Frenetico, delirante. | Stignaù. Bunyevaç. Stignavaç. Maneen. Maneni. Stignuuch. Manenijk. Vartoglauaç. Mahnit. Mahnitti. Mnogokretni. Mahnitaaç. Mahnijtavaç. | Phreneticus. Delirus.
  • Freno, strumento di ferro, che si mette in bocca al cavallo. | Vuzda. Vuxdà. Xuallò. Zualla. | Fraenum.
  • Frequentare, spesseggiare, tornare spesso alle medesime operazioni. | Tirriti. Tijriti. Çestocchiti. Çestocchyati. Çestokratiti. Naastoyati. Nalijgati. Hititti. Hitritti. Napadati. Barzitti. | Frequentare. Celebrare.
  • Frequentato, add. da frequentare, luogo frequentato, dove capita, e passa molta gente. | Tirrenò Napadnò. Tijrenò. Nalijgovò. Çestocchyaanò. Çestuyuchyè. Naastoyanò. | Celebris. Frequens.