• Magnificamente, con magnificenza. | Velleduscnò. Hrabrennò. Veliçaainò. Smyeetnò. Uzueliçnò. Blagodaaynò. Vellemoxnò. Vellemocchnò. Moxaaunò. Vellelyeepo. Proscuutnò. Razkoscnò. | Magnifice. Liberaliter. Splendide.
  • Magnificare, aggrandir con parole, esaltare sublimare. | Veliçiti. Veliçaayati. Izuiscevatti. Uznaascati. Uzueliçiti. Plemijkati. Posteniti. Vellehuaaliti. | Magnificare. Extollere. Efferre.
  • Magnificatamente; vedi Magnificamente.
  • Magnificentissimo, superl. di magnifico. | Prikomoxaarni. Prikuzueliçeni. Prikomocchni. Pryuellemocchni. Prikomoxaauni. Prikovelliçeni. Prikohuaaglyeni | ...
  • Magnificenza, azione di cose grandi, e particolarmente di spesa. | Moxaaunost. Vellemocchnost. Uzuçliçnost. Veliçanstuò. Veliçaainost. Velipotà. Velipyè. Veliçenyè. Vissòkonstuò. Mogucchstuò. | Magnificentia.
  • Magnifico, che ha magnificenza, che usa magnificenza. | Moxan. Veliçaaini. Moguuch. Vellelyeep. Moxaran. Vellemocchyan. Veliçen. Blagodaran. Uzveliçni. Vellemoxan. Vellemoguuch. | Magnificus. Splendidus.
  • Magnitudine, V.L. grandezza; vedi Grandezza.
  • Magno, V.L. magnifico, grande. | Velik. Veliki. Veliçak. Golem. | Magnus. Magnificus.
  • Mago, sust. che esercita l'arte magica. | Çopeernik. Vilenijk. Volhuaaç. Hudobnijk. Çarounijk. Vuraçaar. Vuragometnik. Vuragounijk. | Magus. Veneficus. Praestigiator.
  • Magolato, spezie di divelto fatto da contadini alle terre stracche per ringranarle, che è seminar grano nel medesimo campo per più d'un' anno alla fila. | Mehkotinnà. Oraatniçà. Nelexniçà. | ...
  • Magona, per sim. si dice di luogo, dove sia quantità di qualsivoglia cosa. | Suastinà. Sijkgnà. | Locus refertus.
  • Magrana, dolor di testa tra l'una, e l'altra tempia. | Vertgnà. Sijkgnà. | Hemicrania V.G..
  • Magrezza. | Mleed. Mleednost. Mersauoost. Suhaarghinà. Marsanijnà | Macies.
  • Magrissimo, superl. di magro. | Primleedan. Primleednò. Prikomleedan. Prikomarscaù. Prikomarscauò | ...
  • Magro, contrario di grasso. | Mleedan. Marscaù. Mersaù. Mleednò. Marscauò. Tanak. Marscauò. | Macer.
  • Magro, scarno. | Okosch. Tankouit. Tanak. Suhaarglyù. Suuh | Macer. Gracilis.
  • Magro, per sterile. | Suuhò. Nèrednò. Nèplodnò | Aridus. Sterilis.
  • Magro, per poco, piccolo. | Mallò. Maglyahnò. Lakomò | Exilis.
  • Mai, invece di sempre; vedi Sempre.
  • Mai, in alcun tempo. | Nikad. Nikadà. Nikadar. Ikad. Nikadare | Unquam.
  • Maiale, porco castrato. | Suijbaç. Suijbgnak. Praasce uskopglyenò. Uskopglyeno praasce. Yalovak. | Maialis.
  • Maiestade, maestà. | Veliçanstuò | Maiestas.
  • Mainò, lo stesso che no. | Nè. Nighdarne. | Minime. Nequaquam. Minime gentium.
  • Maio, albero d'alpe, del quale si fanno lavori al tornio. | Lopotika. Rakittà. | ...
  • Maio, per quel ramo d'albero, che i contadini piantano la notte di calende di Maggio avanti all'uscio delle loro innamorate. | Kittà. | Maiuma.