-
Massaio, custode di masserizie.
|
Çuuar. Straaxnik.
|
Custos supellectilis.
-
Massaio, per uomo di far roba, e mantenarla.
|
Sporyaç. Sporijch. Korristnik.
Duoornik.
|
Vir frugi.
-
Masseria, quantità di qualsivoglia mercanzia.
|
Pohyustuò. Prateex. Marha.
Potribbe. Suskaryè.
Sermyà.
Sprave. Priprave.
|
Supellex.
-
Masserizia, parsimonia,
risparmio.
|
Sporyà. Schyeddà. Schyeed.
Lakomyà.
|
Frugalitas.
-
Masserizie, nel numero del più, arnesi di casa.
|
Pohyustuà. Pokuchschine. Pratexi.
Marhè. Suskaryè.
Pokucchyè. Prauè.
Priprauè.
|
Supellectiles.
-
Massiccio, sodo,
solido, forte.
|
Debelò. Çuarstò.
Yaakò. Bitoù.
Mocchnò.
Çyelò. Tuardo
|
Solidus. Densus.
-
Massima, detto comunemente approvato, al quale non
può contraddirsi.
|
Rijç. Bessedda. Bessidda.
Izrijçyè. Nadk.
Izrekà.
Izreek.
|
Effatum.
-
Massimamente;
vedi
[Particolarmente](e-022023-a).
-
Massimo, grandissimo;
vedi
[Grandissimo](e-013520).
-
Massimo, e massime, avv.;
vedi
[Particolarmente](e-022023-a).
-
Masso, sasso grandissimo radicato in terra.
|
Kruugh.
|
Saxum ingens. Saxea moles.
-
Mastacco, di grosse membra.
|
Stepeen. Buscglyast.
|
Bene habitus. Membris crassioribus. Corpore obeso.
-
Mastello, strumento di legno da cavare il vino dalla
tinella.
|
Kabbaò. Kabaal.
Kabliçà. Vijdrè.
Dijxà.
Dixiçà. Otakaaç.
|
Cadus. Cabellum.
-
Mastica, mastice, ragia di
lentisco.
|
Lantiskgninà. Lantiskna smolla.
Smadeeglnà smollà
|
Mastiche, o mastice.
-
Masticchiare, mangiar poco, e adagio, e senza
appetito;
vedi
[Denticchiare](e-008926).
-
Masticare, disfare il cibo co' denti.
|
Mlaskati. Mglyaskati. Xuaaçiti.
Mamoliti. Mglyamoliti. Ghgnauoliti.
Xueegnkati. Gisti.
|
Mandere. Dentibus terere.
-
Masticare, per bene esaminare la cosa seco medesimo, e
considerarla sottilmente.
|
Razmijscglyati. Razuijgyati.
Promijscglyati. Razmootrati. Motritti.
Promotritti.
Izkusciti. Miscliti.
|
Perpendere. Meditari. Volvere aliquid
secum.
-
Masticato.
|
Mlaskanò. Xuaaçenò.
Mglyaskanò. Promglyaskanò.
Razmglyaskano. Izmglyaskanò.
Ghgnauoglyenò. Razghnauoglyenò.
Izghgnyauoglyenò. Mglyamoglyenò.
|
Mansus. Dentibus confectus.
-
Masticazione, il masticare,
masticamento
|
Mglyaskanyè. Xuaaçenyè.
Promglyaskanyè. Razmglyaskanyè.
Izmglyaskanyè. Ghgnyauoglyanyè.
Razghgnauoglyenyè.
Izghgnavoglyenyè. Mglyamoglyenyè.
Xueegnkanyè.
|
Ciborum dentibus confectio.
-
Mastice;
vedi
[Mastica](e-019456).
-
Mastico;
vedi
[Mastica](e-019456).
-
Mastino, cane, che tengono i pecorai a guardia del
loro bestiame.
|
Straaxni pasc Suuaaç
|
Molossus.