• Mezze file, per serrafile a sinistra doblate le righe avanti, term. mil. | Pollistruke po zatuorene strukè nà livo, sugubite redove nà prijda. |
  • Mezze file, per capi file a dritta, doblate le righe indietro, term. mil. | Pollistruke po glave od struuka nà descno, sugubite redove nà zad, ili nà traagh. | ...
  • Mezze file, per capi file a sinistra, doblate le righe indietro, term. mil. | Pollistrukè poglave od struuka na lyuò sugubite redove nà traagh. | ...
  • Mezze righe, per capi righe a dritta, doblate le file. | Polluredove, po glave redova nà descnò, sugubite struke. | ...
  • Mezze righe, per capi righe a sinistra, doblate le file, term. mil. | Polliredove pò glavi polliredoova nà lyuo, sugubite struke. | ...
  • Mezzetta; vedi Metadella.
  • Mezzina, vaso di terra cotta, o di rame da tenere, o da portar acqua. | Kabbaò. Uijdrò. Vijdrà. Vidriçà. | Hydria.
  • Mezzissimo, superl., di mezzo. | Prikoscridgni.
  • Mezzissimo, col z aspro, e coll'e stretto, proprio delle frutte, e significa eccesso di maturità. | Prizrilli. Prikozrilli. Prizryò. Prizrijl. Prizrilli. | ...
  • Mezzo, pronunziato col z aspro, ed e stretto significa eccesso di maturità. | Prizryò. Prizrijl. Prizrillò. |
  • Mezzo, la parte mezza. | Scryda. Oscridgnà. Polouiçà. Hallat. Polouinnà. Polouini. Çin. | Medium. Media pars.
  • Mezzo canuto. | Proscijd. Naposcijd.
  • Mezzo, intervallo, distanza; vedi Distanza.
  • Mezzogiorno, quella plaga del mondo, che è opposta a Settentrione. | Poldneeugnak. Poldneeunik. Poludnè. Poludnevà. Podnè. | Meridies. Meridiana mundi pars.
  • Mezzogiorno, mezzodì. | Podnè. Poldneva. Poodnè. | Meridies.
  • Mezzo giro a dritta, term. mil. | Polokolysca nà descnò. | ...
  • Mezzo giro a sinistra, term. mil. | Polokolijsca nà lyuò. | ...
  • Mezzo modo. | Pool naaçinnà. | ...
  • Mezzolana, mediocrità; vedi Mediocrità.
  • Mezzolanamente; vedi Mediocremente.
  • Mezzolanità; vedi Mediocrità.
  • Mezzolano, add. mediocre; vedi Mediocre.
  • Mezzule, la parte di mezzo del fondo dinanzi della botte, dove s'accomoda la cannella. | Sclavijnçinnà. Utoçninnà. | Medium.
  • MI
  • Mi, particella del pronome Io, si pone come la ti invece del terzo caso, e del quarto, o s'alluoga davanti al verbo, o s'affige ad esso, invece del terzo caso. | Meni. | Mihi.
  • Mi, quarto caso. | Menne. | Me.
  • Miagolare, e miagulare, è il mandar fuor la voce, che fa la gatta. | Maukati. Gnaukati. Gnaariti. Kmeeçati. | Eiulare.
  • Miagro, melampiro (erba). | Myakis | ...
  • Mica, particella riempitiva in compagnia della negazione, posta a maggior efficacia di negare. | Nè nè. Neechyu za isto. Nè za istò. | Non sane. Non quidem.
  • Mica, bagattella, ogni pezzo di pane, o altre cose. | Kuuscaç. Okrupiçà. Maruà. Drobtinnà. | Mica. Frustulum.