• Mivolo, bicchiere. | Çassà. Xmuul. Xmuugl. Kuppiça. Çaagnak. | Cyathus.
  • MO
  • Mo, V.L. vale ora, avver. di tempo. | Sad. Saddà. V'put. Ouças. | Modo. Nunc.
  • Mobile, sust. facoltà, o avere, che si può movere. | Immaanyè. Marhà. Pohyustuò. Sermya. Prateex. Ghijbanò. | Supellex. Opes. Res mobiles, moventes.
  • Mobile, primo mobile, il nono cielo, che fa il suo corso da Oriente in Occidente in 24 ore. | Paruomiçauò. Deveeto Nebbo. Paruomijknò. Paruoghibischyè. Paruokrennò. | Primum mobile.
  • Mobile, add. che è atto a esser mosso. | Makglyuò. Miçauò. Krenyuò. Ghijbaçnò. Dijbauò. Pomakglyuò. Leluyauò | Mobilis.
  • Mobile, per volubile. | Poletuuscnò. Poletglyuò. Prominitglyuò. Promyenyuò. Prominutglyuò. Izmyenyuò. | Levis. Instabilis.
  • Mobilità, astratto di mobile. | Krenutglyuoost. Maknutglyuoost. Miçauoost | Mobilitas.
  • Mobilmente. | Krenutglyuostnò. Maknutglyuostnò. Mijknò. Miçaaunò. | Mobiliter.
  • Mobole, mobile, facultà. | Blago. Immanyè. Pohustuò. Prateex. | Bona opes. Divitiae.
  • Mocaiardo, e mucaiardo sorta di tela di pelo. | Muhayaar | ...
  • Moccare la candela, o 'l naso. | Seeknuti. Useknuti. |
  • Mocceca, uomo dappoco, quasi non si sappia nettare i mocci. | Sopoglyuaç. Smerkglyaaç. Kglyesgnaak. Vexgaar. | Vappa. Bardus.
  • Moccio, escremento, ch'esce dal naso. | Sopogl. Kglyescen. Smerkegl. Vozgh. | Mucus, o Muccus. Pituita nasi.
  • Moccichino; vedi Fazzoletto.
  • Moccicone, dappoco. | Nistarinnà. Odnistà. Trischyenyak. Lijnyak. | Iners. Ineptus.
  • Moccicoso, imbrattato di mocci. | Sopoglyù. Kglyessenyù. Smerkglyù. Vozgaù. Usmuçaù. Sdenyù. | Mucosus.
  • Moccioso, dappoco; vedi Moccicone.
  • Moccolo, candeletta sottile, della quale ne sia alquanto arsa. | Ugarrak | Candelae semiustae reliquiae.
  • Mocco, spezie di biada, simile alla veccia. | Ouàs. Sijgl. | Ervum.
  • Moda; vedi Foggia.
  • Modanatura, term. degli architetti, e vale foggia, e componimenti di membretti, come di cornici, base, e simili membri. | Dyeuijrgninà | Ratio. Ordo. Architectura.
  • Modano, misura, modello, col quale si regolano gli artefici in fare i loro lavori. | Vratiglyak. | Modulus.
  • Modano, per quel legnetto, col quale si formano le maglie delle reti. | Okgnak
  • Modello, rilievo in piccolo dell'opera, che si vuol far grande. | Skravad. Poldà. Kalup. Terak. Naabrax. Naaçinak. | Typus. Forma. Exemplar.
  • Moderamento. | Ponapraauglyenyè. Çelomudrenyè. | Moderatio. Temperatio.
  • Moderanza, continenza; vedi Continenza.
  • Moderare, temperare, regolare. | Ponapraviti Uscnaaxiti. Ponaauglyati. Naaydatti. Ispraviti. Nareediti | Moderari. Temperare.