-
Patibolo, luogo, dove si giustizia.
|
Galgà. Vyessalò. Krijm.
Karunischyè. Muçnischyè.
Karrà.
|
Patibulum. Crux.
-
Patico, aggiunto d'aloe, detto altramente
epatico, cioè
del color del fegato.
|
Yatruscni.
|
Hepaticus. Hepatarius.
-
Patimento, il patire.
|
Muçenyè. Postradanyè.
Mukkutarpglyeenyè. Uzmuçenyè.
|
Aegritudo. Molestia.
-
Patire, soggiacere all'operazione,
ricever l'operazion dell'agente.
|
Muçitisè. Tarpitti.
Truditisè.
Uzmuçitsè. Uztarpitti.
Postradati.
Nemuçitisè.
|
Pati.
-
Patire, per sofferire.
|
Podnijti. Podnossitti. Podnaasatti.
Pritarpitti. Postradati. Uztarpitti.
|
Pati. Ferre. Perferre.
Sustinere.
-
Patire, per ricever afflizione.
|
Tugouatti. Yaddati. Yaxugliti.
Nevogliti.
|
Angi. Molestia affici.
-
Patire, per aver a noia.
|
Marxitti. Ghnussati. Grustitti.
Nenaauiditi.
|
Odio habere. Periniquo animo ferre.
-
Patire, per ismaltire,
digerire;
vedi
[Digerire](e-009228).
-
Patria, luogo, dove si trae l'origine.
|
Otaçbinà.
Otçanstuinà. Vilayet.
Otaçanstuinà.
Zauijçà. Oçijnstuinà.
Domouinà.
|
Patria. Natale solum.
-
Patriarca, primo de' padri.
|
Patryarkà. Peruotaçnijk.
Pryekotaçnijk.
Glauni otaç.
|
Pater. Patriarcha. V.G.
-
Patriarcale, di patriarca.
|
Patryarkaaski. Paruotaçniçkij.
Glaunotaçki.
Glaunotaçkò.
Prikotaçniçkij.
|
Patriarchalis.